Un successo, questa mattina, per Vivicittà Porte Aperte, la manifestazione podistica nazionale Uisp che coinvolge oltre 60 città in Italia e all'estero e che, a Brescia, da 27 anni, si corre all'interno della Casa di Reclusione di Verziano.
In "pista" (un percorso tracciato dai volontari Uisp, con l'aiuto di alcuni ospiti dell'Istituto, nel cortite della struttura) detenuti e detenute e, con loro, 300 studenti e studentesse degli Istituti Superiori di Brescia e Provincia.
Come ogni anno, grande emozione per tutti i partecipanti, tanti sorrisi, una buona dose di sudore, complice anche un caldo sole primaverile ma soprattutto un'importante occasione di confronto, scambio e conoscenza reciproca.
Troppo spesso infatti, come ha ricordato la vice direttrice degli Istituti Penitenziari Bresciani Concetta Carotenuto, attorno alla realtà penitenziaria (e alla figura del "detenuto") gravitano pregiudizi e stereotipi che, grazie ad attività come questa, si possono combattere.
Gli studenti e le studentesse che oggi hanno partecipato alla manifestazione hanno avuto modo di vedere dall'interno un istituto di pena e di dialogare con gli ospiti che ogni giorni vivono questa realtà, ascoltando direttamente da loro cosa significhi scontare una pena, oggi, in Italia.
Con grande disponibilità, gli ospiti di Verziano, hanno risposto alle domande degli studenti, raccontando esperienze di vita fuori e dentro le mura ma soprattutto dando loro un consiglio importante: "Comportatevi bene, studiate, siate cittadini rispettosi e onesti, così da non dovervi mai trovare in un luogo come questo!".
"E' sempre un emozione - ha detto Paola Vasta, Presidente Uisp Brescia - vedere ospiti e ragazzi interagire e tornare con un bagaglio pieno di nuove esperienze e conoscenze. Sentire i detenuti dare consigli sul cosa non fare è decisamente uno dei momenti più significativi di questa attività perchè sport è e dev'esser sempre un momento di educazione, crescita e condivisione".
Alla manifestazione era presente anche il Consigliere Comunale Luca Pomarici e l'On. Fabrizio Benzoni (già Consigliere Comunale a Brescia) a testimonianza dell'impegno e dell'interesse delle istituzioni nei confronti delle tematiche che riguardano la realtà penitenziaria.
Per l'Uisp, con la Presidente Vasta anche il Presidente Nazionale Tiziano Pesce e, ovviamente il Responsabile del Progetto Carcere di Uisp Brescia Paolo Manini.
In rappresentanza dell'Isituto, al fianco della vice direttrice, gli educatori e le educatrici che, ogni giorno, lavorano per rendere la permanenza dei detenuti un periodo costruttivo e producente, che li renda davvero pronti a rientrare a pieno titolo nella società, una volta scontata la pena.
Un ringraziamento ai volontari e alle volontarie Uisp che hanno allestito e coordinato la manifestazione e alla Polizia Penitenziaria, impegnata in forze oggi per il monitoraggio e controllo dell'attività.
Ringraziamo anche i professori e le professoresse che hanno deciso, con le loro classi, di prendere parte a questa iniziativa...
Abbiamo avuto anche il piacere di ricevere la visita di una troupe della Rai e questa sera, alle 18.15 su Rai Due durante Tg Rai Sport, andrà in onda un servizio dedicato alla manifestazione.
QUI il servizio di Rai News.
Il resto della gallery la trovate sulla nostra pagina Facebook
Siamo aperti dal lunedì al venerdì: